Ogni evento ha bisogno di un’organizzazione impeccabile: ricerca della location più idonea, definizione dei livelli di servizio, gestione degli inviti e, non ultimo, la scelta del servizio hostess. Il management di eventi e convegni non può essere lasciato al caso e il personale deputato all’accoglienza non può essere improvvisato. Ma quanto incide il servizio hostess, in termini di budget e di allocazione delle risorse, nell’economia complessiva di un evento?

In cosa consiste il servizio hostess?

Ogni evento ha una sua finalità: celebrativa, promozionale, istituzionale, oppure legata al confronto e allo scambio, tipico del mondo delle professioni. Per ciascuna tipologia di evento esiste un servizio hostess specifico.

In generale, possiamo definire il servizio hostess un servizio di accoglienza e di attenzione al benessere di ciascuno degli invitati ad uno specifico evento. Un servizio di accoglienza che unisce accortezze nei confronti di tutti i partecipanti, al fine di garantire la migliore riuscita della manifestazione.

Il servizio hostess è il biglietto da visita che l’organizzatore di un evento mostra a tutti i partecipanti. O meglio, rappresenta l’immagine che l’organizzatore, o il brand, vuole dare di sè. Accortezza, attenzione ai dettagli, eleganza: sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono un servizio hostess di qualità elevata.

Quali sono le mansioni delle hostess congressuali?

Nello specifico settore degli eventi congressuali e dei convegni, il personale del servizio hostess è impegnato, oltre che nell’accoglienza, anche nella gestione e nello smistamento delle richieste e degli imprevisti che dovessero verificarsi. Durante un evento congressuale può capitare un problema di collegamento video, o rendersi necessaria la produzione di una fotocopia per l’attività di un relatore. Anche fornire indicazioni agli invitati per orientarsi all’interno dell’evento può essere una delle mansioni richieste alle hostess congressuali. Le hostess congressuali devono essere in grado di gestire le richieste e attivarsi per richiedere l’assistenza più appropriata per la soluzione del problema.

Quanto incide il servizio hostess nell’economia di un evento?

Il costo del servizio hostess va calcolato in relazione alla tipologia e alla dimensione dell’evento, al numero di invitati e dunque alla quantità di personale impiegato. Non ultimo, anche la professionalità delle hostess. Un servizio offerto da personale in grado di comunicare in una o più lingue straniere, ad esempio, ha un costo maggiore rispetto al servizio standard.

Il servizio hostess offerto da SOGEST ITALIA

Per supportare il lavoro degli organizzatori di eventi e manifestazioni, SOGEST ITALIA offre un qualificato servizio di hostess. SOGEST ITALIA forma direttamente il personale addetto al servizio hostess, garantendo non soltanto l’elevata professionalità, ma anche la possibilità di estendere la gamma dei servizi, includendo ad esempio i servizi di interpretariato.

Le hostess di SOGEST ITALIA garantiranno la migliore riuscita del vostro evento, accogliendo con garbo e cortesia tutti i partecipanti. Inoltre, da quest’anno le hostess di SOGEST ITALIA sono pronte ad operare nel rispetto delle misure anti-contagio, garantendo il corretto distanziamento e l’applicazione di tutte le normative specifiche.

Scopri nel dettaglio il servizio hostess offerto da SOGEST ITALIA.

Chiama ora